Arpat
Il Santuario dei cetacei va salvaguardato, non messo a rischio
Le affermazioni del Prefetto Gabrielli sul mare della Toscana appaiono poco documentate.Non si può bollare il mare della Toscana come fra i più inquinati...
Canale dei Navicelli: controlli Arpat dopo la segnalazione di schiume
Nelle prime ore del pomeriggio del 21/05/2014 personale tecnico del Dipartimento ARPAT di Pisa si è recato, presso il canale dei Navicelli, a seguito...
Sul monitoraggio dell’aria
In relazione al comunicato diffuso dal Comitato di cittadini del quartiere Porta al mare nel comune di Pisa, ripreso da alcuni organi di stampa,...
Il servizio di pronto intervento Arpat
Arpat sta procedendo ad una riorganizzazione del servizio di reperibilità e pronta disponibilità per le emergenze ambientali , attivo su tutto il territorio della...
Due concorsi per categorie protette legge 68/99
Le domande vanno presentate entro il 19 gennaio 2014Sul sito Web ARPAT www.arpat.toscana.it/agenzia/personale/lavorare-in-arpat/concorsi/index.html sono stati pubblicati due bandi di concorso, per titoli ed esami,...
Liquami abusivi sversati nel Torrente Crespina: i risultati delle indagini
In relazione all’articolo apparso sul quotidiano Il Tirreno - Pontedera, in data 27/11/2013, dove si riporta che il Sindaco di Crespina presume che le...
Fanghi non pericolosi dispersi nell’abitato di Saline di Volterra
Stamani, venerdì 29 novembre 2013, un camion che trasportava fanghi non pericolosi, provenienti dall'impianto di trattamento dei rifiuti della società Teseco ad Ospedaletto (Pisa),...
Bonifica dell’acqua dell’ex-reattore di San Piero: controlli superati
Nei giorni scorsi il CISAM ha trasmesso alle amministrazioni competenti i risultati delle analisi del primo lotto di acque trattate provenienti dalla piscina dell'ex...
Il Ministero dell’Ambiente dovrebbe avvalersi del Sistema delle Agenzie ambientali
Il Ministero dell’Ambiente con l’adozione del DPCM 20.12.12 ha modificato il tracciato del MUD (modello Unico di Dichiarazione) che viene utilizzato da tutte le...
Nessuno sversamento di mercurio nel Cecina
Sulla stampa locale di oggi, 24 ottobre 2013, è riportato con ampio spazio l'allarme lanciato dall'associaizone Medicina democratica (Sezione di Livorno e della Val...